“Dalla Prevenzione alla Terapia – Il Percorso...

Dom, 21 Settembre 2025 (9:00 - 18:00)

“Dalla Prevenzione alla Terapia – Il Percorso Oncologico Integrato nel Sannio”

Dom, 21 Settembre 2025 (9:00 - 18:00)

Descrizione

Domenica 21 settembre 2025 Benevento diventa la capitale della prevenzione oncologica. Il Distretto Rotary 2101, guidato dal governatore Angelo Di Rienzo, insieme alla Commissione “Domeniche della Salute” presieduta da Vincenzo Caserta e al Rotary Club di Benevento, presieduto da Raffaele Pilla, promuove l’iniziativa “Dalla Prevenzione alla Terapia – Il Percorso Oncologico Integrato nel Sannio”.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’ASL Benevento, l’AORN “San Pio”, l’Ospedale Fatebenefratelli e con il sostegno di numerose istituzioni e associazioni del territorio, rappresenta un modello di sinergia tra sanità, società civile e mondo associativo per rafforzare la cultura della prevenzione e garantire ai cittadini strumenti concreti di tutela della salute.

 
Screening gratuiti e visite specialistiche
Dalle 9.00 alle 18.00, in Piazza Castello, i cittadini potranno accedere gratuitamente a visite ed esami di screening presso i poliambulatori mobili dell’ASL e della Croce Rossa Italiana.
Saranno disponibili pap-test per donne dai 25 ai 64 anni, mammografie ed ecografie mammarie per donne dai 50 ai 69 anni, consegna e ritiro del kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci per uomini e donne della stessa fascia di età, nonché visite dermatologiche per la prevenzione del melanoma.
Le prenotazioni possono essere effettuate esclusivamente via WhatsApp ai numeri 348.0335113 (Margherita) e 347.3142650 (Raffaele).
Convegno scientifico al Museo del Sannio
Parallelamente, dalle 10.00 alle 12.30, la Sala Vergineo del Museo del Sannio ospiterà un convegno scientifico aperto al pubblico, durante il quale esperti e rappresentanti istituzionali discuteranno delle sfide e delle opportunità offerte dal percorso oncologico integrato.
Dopo l’apertura dei lavori da parte del governatore Angelo Di Rienzo e i saluti istituzionali del presidente Rotary Club Benevento, Raffaele Pilla, del sindaco di Benevento Clemente Mastella, della delegata alla Didattica Universitaria, Maria Moreno, del Presidente della Pro Loco SamniumBenevento, Giuseppe Petito, e del presidente ANSPI, Rosario De Nigris, seguirà la presentazione della giornata a cura di Vincenzo Caserta e Giuseppe Palmieri. Gli interventi spazieranno dall’assistenza territoriale nella prevenzione oncologica, illustrata dalla Direttrice Generale ASL Benevento Tiziana Spinosa, al ruolo degli ospedali “San Pio” e Fatebenefratelli nella presa in carico del paziente oncologico. Saranno inoltre trattati i temi della prevenzione ginecologica, dei fattori di rischio nell’età evolutiva, della psicologia nella prevenzione dei tumori e del ruolo dei medici e dei farmacisti nelle campagne di prevenzione.
Una rete di enti e associazioni
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Benevento, dell’Ordine dei Medici, dell’Ordine dei Farmacisti e dell’Ordine degli Psicologi, oltre alla collaborazione di ANSPI, AMCI, AFMaL ONLUS e Pro Loco Samnium. Il progetto è sostenuto da Alleanza Assicurazioni.
Partecipano anche l’Inner Wheel di Benevento, il Rotary Community Corps, il Rotaract, l’Interact e i Rotary Club di Morcone – S. Marco dei Cavoti, Sant’Agata dei Goti, Valle Caudina e Valle Telesina.
Un appuntamento per tutta la comunità
“Dalla Prevenzione alla Terapia” non è solo un evento scientifico, ma un’occasione di incontro e sensibilizzazione per tutta la cittadinanza. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce e dell’accesso ai servizi sanitari, favorendo un cambiamento culturale che metta al centro la salute come bene primario e condiviso.

Link rapidi

Il network

© 2023 ntr24.tv. Tutti i diritti riservati.
Skip to content